Work-Life balance

01.04.2024

 Questo emerge da uno studio condotto da Forbes Advisor sulle migliori città al mondo per il #worklifebalance.

📍 In testa alla classifica, Copenaghen. Seguita da Helsinki e Stoccolma. Insomma, il Nordeuropa emerge ancora una volta.

📍 Interessanti gli indici che hanno determinato questa graduatoria: disuguaglianza di genere, orario medio di lavoro, politiche sul congedo di maternità e paternità, ferie annuali minime legali, rapporto tra prezzo degli immobili e reddito, disponibilità e vicinanza a parchi e riserve naturali, fino al tasso di disoccupazione del paese.

📍 Un dato che emerge è che tra le prime posizioni non figura nemmeno una città italiana....

📍 Uno spunto per riflettere sull'importanza di un sano equilibrio: per il benessere personale, collettivo e, allo stesso tempo, per favorire la produttività.

📍 Un altro spunto è per i #manager: il loro ruolo per favorire questa importante è determinante.

❓❓❓ Cosa ne pensate? Quali politiche andrebbero messe in campo, a livello pubblico e privato, per raggiungere i modelli virtuosi?

A voi la parola!

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia