ROL e permessi: cosa sono e le differenze
ROL e permessi non sono la stessa cosa. Vediamone la definizione, le principali caratteristiche e come si differenziano tra di loro.
Cosa sono i ROL
I "ROL" (riduzione dell'orario di lavoro) sono dei riposi che vengono concessi al lavoratore, finalizzati al recupero di energie e che possono essere fruiti senza che la retribuzione in busta paga venga ridotta.

Sono calcolati ad ore (e non a giorni, come invece le ferie) e vengono disciplinati dai CCNL (contratti nazionali di lavoro collettivo).
Il nostro consiglio è quindi quello di consultare il CCNL in cui viene inquadrato il lavoro nella tua azienda e verificare le ore di ROL di cui tuoi dipendenti possono fruire.
Inoltre, i ROL vengono determinati su base annua e subiscono variazioni in base al settore e alla mansione svolta dal lavoratore.
Per questo motivo, per capire la quantità di ROL che un lavoratore della tua azienda ha a disposizione, è fondamentale consultare (e saper leggere) la sua busta paga.
I ROL rientrano nella più ampia categoria dei permessi di lavoro.
Permessi: cosa sono
Con permessi di lavoro intendiamo in generale tutti quei riposi che consentono al dipendente di assentarsi per brevi periodi (infatti vengono conteggiati ad ore).
Si distinguono in diverse tipologie, in base alla motivazione per cui vengono concessi al lavoratore (ad esempio, per lutto, studio o matrimonio).
Ogni categoria di permessi ha una propria regolamentazione e un monte ore massimo annuo.
Tra i diversi tipi, vi sono anche le "ex-festività", cioè quei permessi che alcuni contratti collettivi hanno istituito a "compensazione" ad alcune festività ormai "decadute" (ad esempio: il 19 marzo, Festa del Papà e 4 novembre, Festa dell'Unità Nazionale).
Inoltre, esistono permessi retribuiti e non retribuiti.
Differenze tra ROL e permessi
Come abbiamo già accennato, i ROL rappresentano una tipologia di permessi, che insieme ad altre compongono il più ampio quadro di riposi a cui ha diritto il dipendente.
Altre differenze tra ROL e permessi sono:
Sia ROL che permessi, sono presenti in busta paga se e nella misura in cui sono previsti dal contratto collettivo che regola la tua attività.